La prima celebrazione del Black History Month a Firenze è un’esplorazione multiforme della diaspora africana, che vuole riflettere sulla sua storia e il suo impatto sul panorama contemporaneo di Firenze. Il progetto consiste in una serie di conferenze, proiezioni di film, letture di libri, mostre d’arte, eventi enogastronomici, concerti e spettacoli che cercano di collegare una vasta rete di spazi dedicati alla produzione culturale in tutta Firenze e le molteplici comunità della diaspora africana nelle popolazioni locali a Firenze e in Italia. Basandosi su luoghi e spazi già attivi e diversificati, per evidenziare questo programma, l’iniziativa è fluida nella sua identità ed è costituita da una raccolta di eventi correlati tematicamente e organizzati all’interno di un unico quadro concettuale per la definizione del quale è fondamentale la collaborazione con varie comunità e realtà della città. Attingendo ai 50 anni di eredità del Black History Month negli Stati Uniti e i 30 anni nel Regno Unito il programma mira a celebrare i contributi culturali della diaspora africana che hanno influenzato la cultura popolare italiana in molti modi.
The first ever comprehensive Black History Month celebration in Florence is a multifaceted exploration of the African Diaspora, its’ history and its’ impact on contemporary Florence. The project consists of a range of lectures, film projections, book readings, art exhibitions, food events, concerts and performances that seek to link a broad network of spaces dedicated to cultural production throughout Florence and the broader community of African Diasporic Peoples local to Florence. Relying upon venues and spaces to highlight this program, the initiative is fluid in its identity and consists of a compilation of thematically related events organized within a single conceptual framework. Community based organizations representing various communities in the city are drawn upon to generate a historical context for a contemporary presence. Drawing upon the 50 year legacy of Black History Month in the United States and its’ nearly 30 year legacy in the UK the program seeks to celebrate the cultural contributions of the African diaspora that has permanently impacted popular culture Italian history in numerous ways.